• Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
  • Attività
    • Corsi Fondazione
    • Master
    • Seminari
    • Convegni
    • Projects
      • DeSTT
        • DeSTT Work Packages
        • Meetings
        • DeSTT Conferences
  • Novità
  • Partners
  • Sostienici
  • Contatti
Fondazione Sicurezza e Libertà
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
  • Attività
    • Corsi Fondazione
    • Master
    • Seminari
    • Convegni
    • Projects
      • DeSTT
        • DeSTT Work Packages
        • Meetings
        • DeSTT Conferences
  • Novità
  • Partners
  • Sostienici
  • Contatti

Master

  • Home
  • News
  • Master
  • Master universitari I livello

Master universitari I livello

  • Categories Master
  • Date 3 Febbraio 2016
Il Siulp, con la Fondazione Sicurezza e Libertà, per far fronte anche alle esigenze formative dei colleghi in quei settori particolarmente sensibili ed attuali per la nostra attività lavorativa ha predisposto, anche in collaborazione con la Link Campus University di Roma,  due proposte formative della durata di un anno, dal 14 maggio 2016 al 14 maggio 2017 che prevedono l’accredito di 60 crediti formativi universitari.

Entrambe le proposte formative prevedono 480 ore di lezione, di cui 300 ore di didattica frontale, 100 ore di attività di approfondimento e 80 ore di project work presso pubbliche amministrazioni.

Titolo di accesso ai master è il possesso della laurea triennale (requisito minimo di ammissione) o specialistica, laurea magistrale e/o vecchio ordinamento.

Le selezioni sono previste per il prossimo mese di aprile e i bandi di iscrizione saranno chiusi il prossimo 23 marzo.

I master, avranno il seguente titolo:

  • Anticorruzione: un nuovo modello di etica pubblica. Risposte ordinamentali e nuovi protagonisti;
  • Governo dei flussi migratori.

Per entrambi i master sono previste borse di studio a copertura totale della retta erogata dalla gestione INPS (ex INPDAP), quattro borse di studio erogate dalla stessa Università a copertura totale o parziale dei costi.

Per gli iscritti SIULP che non dovessero rientrare tra i beneficiari delle borse di studio anzidetti e che comunque vogliono partecipare ai master, si rammenta che vale in ogni caso la convenzione con la Link Campus University che prevede la detrazione del 50% dei costi stessi.

Chi fosse interessato ai master potrà contattare direttamente la Segreteria Nazionale SIULP.

  • Share:
Sicurezza e Libertà

Articolo Precendnte

Giustizia e Sicurezza volano dello sviluppo
3 Febbraio 2016

Articolo Successivo

Sicurezza motore per l'integrazione e lo sviluppo
23 Novembre 2016

Cerca

Categories

  • Concorsi
  • Convegni
  • Corsi
  • Courses
  • Courses
  • Fondazione
  • Foundation
  • Foundation
  • journal
  • Master
  • News
  • news
  • Normativa
  • Project
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa
  • Rivista
  • Seminari

Ultime Notizie

DeSTT Details
04Mag2022
Covid 19 between security and Internationalisation
16Dic2020
Online Workshop DeSTT Project
08Lug2020

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Fondazione Sicurezza e Libertà © 2022 - C.F. 97864930587 | PIC 911453808

Privacy Policy