
CORONAVIRUS, RISCHI DA SOVRAESPOSIZIONE A INTERNET
CYBERBULLISMO, ADDESCAMENTO ONLINE E DIPENDENZA DA INTERNET
La situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del Covid-19 ha modificato totalmente le nostre abitudini, a causa della pandemia siamo costretti noi e i nostri figli a rimanere tra le quattro mura di casa, questo comporta dei rischi per i ragazzi che durante questo periodo di emergenza passano molto tempo su internet e sui social. Questa sovraesposizione nell’utilizzo di internet può portare i ragazzi a delle dipendenze e li espone maggiormente ai rischi di cyberbullismo e addescamento online.
Questi temi sono stati affrontati durante la web conference che si è tenuta l’8 maggio organizzata dal Rotaract Club di Lucera nella persona del presidente Donato Maria Dell’Aquila in collaborazione con la Fondazione Sicurezza e Libertà e la Questura di Foggia.
La conferenza ha riscontrato un enorme successo con più di 20.000 visualizzazioni, 30 istituti scolastici coinvolti e 3.000 studenti, i dirigenti scolastici hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa condividendo l’evento sulle piattaforme scolastiche. Durante l’incontro è intervenuto lo Psicologo della Polizia di Stato Giovanni Ippolito.
Diverse le testate giornalistiche che hanno parlato del nostro evento sottolineando l’importanza nell’affrontare determinati temi in questo momento di crisi.
Covid utilizzo eccessivo di internet
I rischi di internet ai tempi del covid
Polizia nelle scuole per rischi di internet