
2° Edizione del Corso Universitario in Esperto Balistico
Obiettivi Obiettivo del corso, primo in ambito universitario accademico italiano, è quello di fornire tutte le conoscenze necessarie e gli strumenti di analisi indispensabili alle attività peculiari svolte dall’esperto balistico e dal balistico forense. Attraverso la frequenza alle lezioni, svolte da docenti di primo livello esperti delle Forze di Polizia e le esercitazioni, gli iscritti saranno in grado di affrontare le complesse attività richieste a questa figura di esperto anche in ambito giudiziario. Inoltre la capacità complessiva acquisita sarà arricchita dalla analisi attuale degli scenari in cui sono protagoniste le armi e tutti i traffici illegali nazionali ed internazionali.Durata e frequenza
Il corso si svolge dal novembre 2017 a marzo 2018 per un totale di 220 ore di didattica frontale ed esercitazioni. Le lezioni e le esercitazioni si terranno in sede a Roma negli weekend indicati nel calendario. La frequenza è obbligatoria sono concesse assenze motivate per non più del 10% delle lezioni indicate. L’esame di verifica finale è obbligatorio.
Rilascio attestato e certificazione
Al termine del corso e del test di valutazione delle conoscenze acquisite il frequentante riceverà la attestazione di frequenza e il certificato di ESPERTO BALISTICO con il dettaglio dei moduli seguiti e delle rispettive ore.
La Certificazione consente l’iscrizione all’Albo dei “Periti in Materia Penale” dei Tribunali, previo Esame presso la C.C.I.A.A.
Modalità di iscrizione e requisiti
POSSONO FARE DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO SIA APPARTENENTI ALLE FORZE DI POLIZIA CHE CIVILI
Per gli appartenenti alle Forze di Polizia è richiesto il Diploma di Scuola Superiore, per i non appartenenti alle Forze di Polizia è richiesto il possesso di una Laurea triennale e/o magistrale o di vecchio ordinamento.
Il corso è a numero chiuso
Il Corso costa 2000 Euro. E’ prevista un’agevolazione sul costo riservata agli Ex studenti Link Campus University (50%) e appartenenti al Ministero degli Interni, Ministero della Difesa, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Forze di Polizia Locale,
CALENDARIO:
II edizione CUEB 2017/2018
gli orari sono il venerdi dalle 14,30 alle 18,30 e il sabato intera giornata dalle 9,30 ALLE 18,00
15/16/17 dicembre
19/20 gennaio
2/3 febbraio
16/17 febbraio
23/24 febbraio
9/10 marzo
23/24 marzo
6/7 aprile
20/21 aprile